02/12/2014
"L'ottimismo e i messaggi di speranza diffusi dal governo cadono rovinosamente sui dati della nostra economia in declino, evastata da terapie recessive imposte dalla finanza speculativa europea e non solo europea. Il Pil in calo dello 0,5% in un solo anno, insieme a una disoccupazione al 13,2% (record...
05/11/2014
"L'andamento della spesa dei fondi strutturali 200 - 2013 risulta ancora in ritardo rispetto agli obiettivi definiti in sede comunitaria, sono a rischio di disimpegno automatico centinaia di milioni di euro soprattutto destinati alle regioni del Mezzogiorno d'Italia". Lo ha detto il senatore di SEL Luciano...
29/10/2014
"E' un bene che sia stata finalmente calendarizzata per i prossimi lavori d'Aula del Senato la nostra mozione sulla continuità territoriale aerea, ristrutturazioni e crisi occupazionali delle compagnie Meridiana e Alitalia - CAI": lo dichiara il senatore Luciano Uras, capogruppo di SE...
20/10/2014
"Quella che ci propone Renzi, sembrerebbe una finanziaria di stampo leghista. Non affronteremo tuttavia la discussione sulla legge di stabilita' da un punto di vista ideologicamente preconcetto, la nostra volonta' e' quella di avere una manovra finanziaria dello Stato meno iniqua di quella che...
14/10/2014
"A fronte di una pressione fiscale altissima, il gettito fiscale sta però progressivamente entrando in crisi, perchè ad aumento di imposta non corrisponde automaticamente un aumento delle entrate nelle casse dello Stato. Per cui, ogni riduzione di imposta su lavoro e impresa che assicuri...
12/10/2014
In queste ore è stato presentato dalla Giunta Regionale il PRS. Leggerò con attenzione quanto prodotto dall’Amministrazione Regionale. Lo sviluppo della Sardegna riguarda tutti i sardi. Oggi soprattutto, con un sistema industriale e produttivo in collasso, con disoccupazione e povertà...
08/08/2014
"E' un obbrobrio giuridico, un'aberrazione istituzionale ed inutile per la finanza pubblica". Così il senatore Luciano Uras, capogruppo di SEL in commissione Bilancio, giudica l'emendamento del senatore Maurizio Sacconi (Ncd), approvato dall'Aula, che introduce la possibilità di...
08/08/2014
AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Gli interroganti chiedono che il governo venga a riferire con urgenza in Parlamento in merito:
- alle trattative in corso per salvare lo stabilimento di alluminio di Portovesme ex Alcoa, anche in prospettiva della ripresa dell'attività e della salvaguardia dei livelli...
17/07/2014
(ASCA) - Roma, 17 lug 2014 - ''Sui temi del lavoro, dell'occupazione e della politica industriale sottoscrivo ogni parola detta dal segretario della Fiom Maurizio Landini: il governo non sta attuando alcun cambiamento rilevante, anzi continua a perpetrare gli errori del passato. Il sistema non puo' reggere una...
16/07/2014
(AGENPARL) – Roma, 15 lug – “Il rapporto dell’Istat sulla povertà dovrebbe meritare almeno una seria riflessione da parte di chi oggi pensa solo a portare a casa il trofeo della soppressione della sovranità popolare, del diritto-dovere dei cittadini alla partecipazione di...
14/07/2014
È una tragica routine che si ripete ormai da anni. Immagini di barconi pieni di persone stipate in condizioni disumane, naufragi, morte e disperazione. Per chi riesce ad arrivare sulle coste italiane c’è solo la detenzione in campi di ogni sorta, la difficoltà nell’accedere al...
03/07/2014
«La Sardegna rischia un danno gravissimo, di veder aggravata la propria crisi economica e sociale, in ragione della qualità dei collegamenti aerei e marittimi, anche verso le isole minori». Inizia così la lettera del senatore di SEL Luciano Uras e firmata anche dai parlamentari sardi...
07/05/2014
"Il governo affronti con urgenza la situazione critica nella quale si trovano oggi i lavoratori ALCOA e le loro famiglie, costretti ad un'azione di protesta continua più che motivata per la condizione di mortificante “non lavoro” e per il rischio di vedersi negate anche adeguate...
07/05/2014
Nicola Fratoianni – coordinatore nazionale di SEL (Sinistra Ecologia Libertà) sarà in Sardegna per una serie di iniziative a sostegno della lista Tsipras il prossimo venerdì 9 maggio.
Le iniziative saranno articolate nel corso dell’intera giornata a partire dalle ore 11,00, ora...
07/05/2014
"Esprimiamo massima vicinanza alle famiglie delle vittime colpite dall'alluvione e a tutta la comunità senigalliese. Ancora una volta però non possiamo far finta di non sapere che si tratta, come sempre più spesso accade, di tragedie annunciate". Lo ha detto in Aula il senatore...
17/04/2014
"Sembrano prove tecniche di privatizzazione"
«Più che innovazione di politiche industriali le nomine dei nuovi manager pubblici fatte da Renzi sembrano prove tecniche di privatizzazione, tant'è che Confindustria si è praticamente trasferita nelle Partecipate».
Lo ha...
17/04/2014
"Italiani stanno ancora pagando il prezzo delle invenzioni economiche di Berlusconi"
«Rigettiamo le sterili e antiche provocazioni di Forza Italia. L'unico soccorso rosso SEL lo fa ai lavoratori, ai disoccupati e ai poveri che stanno ancora pagando il prezzo delle invenzioni economiche di...
17/04/2014
«SEL ha un'idea molto diversa delle ragioni del perdurare della crisi rispetto a quella definita all'interno del Documento di economia e finanza. Per noi la revisione della spesa non è solo riduzione, è qualificazione. E per fare la spending review non basta vendere qualche macchina blu, ne...
14/04/2014
«L'arcipelago de La Maddalena, dopo anni di occupazione militare, è oggi diventato simbolo della mancata riconversione economica e del precariato».
Lo afferma il senatore sardo di SEL, Luciano Uras in un'interrogazione, firmata anche dalla presidente del gruppo Misto, la sen. Di SEL Loredana...
11/04/2014
"La Commissione d'Inchiesta sugli atti intimidatori agli amministratori locali programmera' una specifica missione in Sardegna". Lo ha annunciato il senatore sardo di Sel Luciano Uras, dopo l'attentato incendiario subito la notte scorsa dall'assessore ai lavori pubblici del Comune di Villaurbana (Or)...
10/04/2014
"Chiedero' alla commissione di programmare missione in Sardegna"
«Gli attentati nei confronti degli amministratori locali stanno subendo un'escalation preoccupante, si tratta di una violenza che deve essere condannata con risolutezza, senza se e senza ma. L'atto intimidatorio nei confronti di...
19/03/2014
Presentata un'interpellanza 'trasversale' al Ministro di Grazia e Giustizia
«In uno Stato di diritto la domanda di giustizia da parte dei cittadini non può essere disattesa, per questo chiediamo al Ministro Andrea Orlando se è a conoscenza della protesta, promossa dall’ordine degli avvocati...
12/03/2014
«Sulle preannunciate coperture, finalizzate all'abbattimento del cuneo fiscale e ad alleggerire le imposte su impresa e retribuzione dei lavoratori, allo stato abbiamo registrato le perplessità del ministero dell'Economia e le precisazione del commissario alla Spending Review, Carlo Cottarelli che, in...
23/02/2014
Un sentito grazie agli elettori e a tutti i compagni di Sinistra Ecologia Libertà della Sardegna.
Sinistra Ecologia Libertà è la formazione politica sarda che meglio di tutti ha saputo interpretare l’esigenza del rinnovamento anche attraverso la promozione di persone giovani e preparate. Un...
19/02/2014
PDF Presenze in Senato
19/02/2014
Faccio un augurio di buon lavoro a noi tutti che abbiamo combattuto per il cambiamento, e al Presidente eletto Francesco Pigliaru che ha un ruolo di grande prestigio ma anche di grande fatica ."
La coalizione democratica, progressista, dell’identità e della sovranità ha ottenuto con...
15/02/2014
A tutti i compagni di SEL .
Governo Renzi – Si o No –
Nessuna differenza tra i parlamentari sardi di SEL. Abbiamo già pubblicamente detto che Sinistra ecologia libertà non è disponibile a condividere con Alfano e Giovanardi nessuna responsabilità pubblica. In modo ugualmente...
14/02/2014
ortanti esperienze professionali e bisogna dare piena attuazione alle normative comunitarie e alle relative pronunce della Corte di Giustizia Europea».
A dirlo è il senatore Luciano Uras, capogruppo di Sel in commissione Bilancio a palazzo Madama, che ha presentato un'interrogazione urgente al...
12/02/2014
In queste ore, mentre la situazione politica nazionale è in una fase evolutiva e discute sul destino dell’attuale Governo, noi tutti siamo impegnati in una difficilissima campagna elettorale per la Sardegna, nel centro sinistra e con Francesco Pigliaru candidato Presidente.
Siamo assolutamente...
07/02/2014
Noi dobbiamo resistere per dovere. SEL rischia di essere l'unica solida barriera, senza alcuna ambiguità, della sinistra democratica contro l'agressione ai valori del lavoro e ai diritti dei lavoratori. L'unico soggetto politico-parlamentare capace di sostenere azioni effiaci a favore delle...
03/02/2014
«Che la crisi sia finita non se ne sono sicuramente accorti i 4.068.250 poveri che nel 2013 sono stati addirittura costretti a chiedere aiuto per i bisogni primari, come mangiare. La cruda verità è tutta nelle stime dell'Istat, secondo cui alle famiglie il reddito gli si è contratto...
01/02/2014
La situazione finanziaria della Regione, sulla base dei dati diffusi dal sistema di reportistica della stessa amministrazione regionale e aggiornati il 24 gennaio scorso, appare più che seriamente compromessa, di fatto proiettata verso il tracollo.
Le entrate, per effetto della congiuntura negativa...
31/01/2014
Nichi Vendola in Sardegna il 7 e l’8 febbraio. Il Presidente della Puglia, leader di Sinistra Ecologia e Libertà ha previsto una serie di iniziative a sostegno della candidatura di Francesco Pigliaru che partiranno da Cagliari venerdì 7 febbraio, proseguiranno nei centri principali delle aree...
30/01/2014
Legge elettorale. Oggi approda in aula alla Camera dei Deputati. Togliamoci il problema e pensiamo a chi non lavora e a chi lavora con retribuzioni misere. Pensiamo alle nostre imprese, a quelle piccole e medie che vogliono produrre e costruire ricchezza per l’intera comunità, in stretto...
28/01/2014
«Quello che sta accadendo in Electrolux sembra un film dell'orrore già visto troppe volte. Il governo ha perso già tanto tempo prezioso, ora intervenga con decisione nel confronto con sindacati e azienda, finalmente convocati, rilanciando la multinazionale senza tagliare posti, salari e...
27/01/2014
«La crisi continua a colpire le fasce più deboli incidendo su una situazione già drammatica di calo dei consumi. Il dato di Bankitalia, secondo cui il 35,8% delle famiglie non riesce ad arrivare a fine mese, oltre ad essere agghiacciante, è la prova del fallimento delle politiche...
27/01/2014
«Il Presidente dell'Inps è uno spudorato esempio di concentrazione di potere. Un male assoluto, sicuramente non isolato. Ora il Governo Letta ha il dovere di fare massima chiarezza su tutta la vicenda e di venire in Aula a riferire sia sull'accusa di truffa, sia sulla questione del conflitto...
25/01/2014
"A causa dei ritardi dovuti agli atteggiamenti dilatori dell'amministrazione Cappellacci sull'avvio del progetto di bonifica nell'arcipelago de La Maddalena sono andati in economia gli oltre 5.800.000 euro stanziati dal Ministero dell'Ambiente e assegnati alla Protezione Civile. L'ultima riunione della...
22/01/2014
«La discussione sulla legge elettorale è in corso da tempo. Ad oggi si sa che ormai non si dovrà più votare con il “porcellum”, nella sua versione originaria. Si capisce che le questioni aperte rimangono le stesse di sempre, ovvero come assicurare partecipazione e protagonismo...
20/01/2014
Presentata con carattere d’urgenza una interrogazione da SEL – in Senato, a firma Luciano Uras, capo gruppo nella Commissione Bilancio, sui ritardi inaccettabili per il pagamento della cassa integrazione in deroga e dei sussidi di mobilità . Ritardi non imputabili a problemi di natura tecnica ma a...
16/01/2014
«Che arriveranno armi e sostanze chimiche nocive in territorio nazionale è ormai cosa certa, ma chiediamo al ministro Bonino di chiarire quando e in quale sede sia stata presa questa assurda decisione che mette a rischio la salute dei cittadini, degli animali e danneggia l'ambiente, compreso quello...
15/01/2014
«Il tempo delle illusioni è finito da un pezzo e i dati sulla Cig, diffusi dall'Osservatorio industria e mercato del lavoro della Cisl, ne sono la palese dimostrazione. Si tratta di una situazione da allarme sociale: è ora che anche il ministro Giovannini si renda conto di qual è la...
13/01/2014
"La procedura di alienazione/vendita di RetItalia Internazionale SpA, Società di servizio dell'ICE (istituto commercio estero), è preoccupante sia sotto il profilo occupazionale che su quello della qualità dei servizi. Per questo, sarebbe opportuno verificare nel merito i problemi posti...
09/01/2014
«Inutile parlare di svolta politica se poi si continua a non fare nulla di concreto per creare lavoro, è chiaro che gli slogan non bastano più. Gli indicatori economici hanno fotografato una situazione drammatica con 351.000 disoccupati in piú su base annua, non solo giovani, ma anche...
08/01/2014
«Questo ennesimo decreto in esame non risponde ai requisiti di costituzionalità per vari motivi: sicuramente sono assenti quei caratteri di necessità e urgenza previsti dall'art. 77 della Costituzione, mentre è palese l'urgenza di affrontare le tematiche relative alla...
27/12/2013
"Quanto accaduto in questi giorni non è altro che la degna conclusione di un provvedimento nato male e finito peggio. Il Salva Roma è stato il pane di lobby,localismi e corporativismi di ogni genere e tipo, dai concessionari delle slot machine, ai più rapaci interessi finanziari e...
23/12/2013
"Ancora una volta il disegno di legge di stabilità non svolge pienamente la sua funzione, cioè quella di delineare una politica economica chiara, una gestione della cassa pubblica chiara, un governo dell'apparato pubblico-amministrativo ai diversi livelli istituzionali chiaro. Per questi...
19/12/2013
"Pur avendo approvato molti emendamenti, SEL non può votare a favore di questo provvedimento sugli enti locali per almeno tre gravi motivi ". Lo ha detto in Aula il senatore Luciano Uras, capogruppo di SEL in commissione Bilancio, annunciando voto contrario al Dl Enti locali da parte del suo...
13/12/2013
"No alla svendita delle spiagge, si sostengano le imprese del settore"
"Attenzione all’effetto Argentina. La nostra economia non è così debole da richiedere ardite operazioni di svendita, che possono rischiare di compromettere, ancora di più occupazione e...
11/12/2013
"Cappellacci, anziché straparlare, faccia piuttosto la sua parte insieme al Governo Letta: primo, proponga l'abrogazione dell'ennesima proroga al devastante Piano Casa; secondo, proponga uno stanziamento per la Sardegna proporzionalmente simile a quello che la Giunta Soro riconobbe per le...
11/12/2013
"Quando è stato confezionato il maxiemendamento, il Governo ha fatto, ancora una volta, una correzione inaccettabile del testo approvato in commissione bilancio sugli aiuti per la ricostruzione delle zone alluvionate. Un intollerabile scherzo che colpisce e offende la Sardegna e i sardi". Lo denuncia...
06/12/2013
«Chiederemo ai Ministri Lupi e Cancellieri come sia stato possibile che i lavoratori sardi - 43 operai - che sono stati impegnati nella costruzione della struttura carceraria di Uta, in Provincia di Cagliari, come dipendenti della società Opere Pubbliche di Roma, si siano dovuti spontaneamente...
29/11/2013
"In queste ore, con un provvedimento dell'attuale Giunta regionale della Sardegna, si smantella il piano paesaggistico regionale e il suo sistema di vincoli a salvaguardia dell'ambiente naturale. Questo provvedimento segue i 4 'piani casa', che sono arrivati addirittura a sanare i seminterrati e i...
26/11/2013
"Per noi sardi, colpiti così violentemente dalla natura violata, continuare a vendere le coste e le nostre isole, un vero patrimonio dell'intera umanità, e certamente dei sardi, agli sceicchi e ai magnati di tutto il mondo, è un'ulteriore violenza che riteniamo di non dover...
21/11/2013
«L'82% del territorio italiano è in condizioni di dissesto idrogeologico, e pertanto continuamente a rischio di disastri naturali. Ogni anno in Italia si spende per fronteggiare le emergenze dieci volte di piu' che per la prevenzione: questo determina una vera e propria 'economia dell'emergenza' in...
20/11/2013
«Le modalità con le quali un'intera famiglia brasiliana è stata travolta dall'alluvione in un seminterrato in località Mulinu Vecchiu, una borgata del comune di Arzachena, ci ha colpito in modo particolare. Lo avevamo detto più volte, avevamo fatto una battaglia politica in...
20/11/2013
«Su nostra richiesta è stato posto in Commissione Bilancio il problema del dissesto idrogeologico del Paese, anche in merito agli interventi di prevenzione necessari per eventi calamitosi sempre più frequenti, riscontrando un'ampia e positiva convergenza tra tutte le forze politiche e del...
19/11/2013
«L'alluvione in Sardegna non è una fatalità, ma una tragedia annunciata e ripetuta nel tempo. E' la tragica ma ovvia conseguenza del combinato tra le mutazioni climatiche le condizioni di dissesto idrogeologico in cui versa l'80% dei comuni italiani. Il governo venga immediatamente a riferire...
19/11/2013
«A fronte della mole impressionante di emendamenti presentati dai senatori che sostengono il governo Letta, le proposte di SEL sono invece poche e significative, una delle quali riguarda proprio gli interventi di manutenzione del territorio finanziati prevenendo i danni con risorse spalmate in più...
19/11/2013
«Siamo vicini alle famiglie delle vittime, ma è triste per chi ha responsabilità politiche continuare a dover esprimere il cordoglio come fosse una liturgia inevitabile. Riteniamo che sia stata opportuna la riunione del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione di stato di calamità...
14/11/2013
Alle ore 12, Sinistra Ecologia e Libertà ha fatto un sit-in di fronte al Senato per protestare contro la vergognosa svendita delle spiagge.
«Pensare di fare cassa - ha detto Loredana De Petris, presidente dei senatori di SEL - vendendo i nostri litorali vuol dire calpestare l'interesse pubblico per...
01/11/2013
L’Istat ci informa che, in Italia, gli occupati sono diminuiti di 80 mila unità nell’ultimo mese, e di quasi mezzo milione nel corso dell’anno. Ci informa inoltre che si riduce ulteriormente il tasso di occupazione che si attesta a circa il 55%. Rispetto alla popolazione attiva lavora circa ...
23/10/2013
RIFORME: DE PETRIS (SEL), I MALI NON SONO NELLA COSTITUZIONE MA NELLA CATTIVA POLITICA
Deriva pericolosa derogare l'art.138. Senatori di Sel consegnano al ministro Quagliariello i volumi dei lavori dell'Assemblea Costituente
«Facciamo appello a tutti i colleghi senatori a non avallare questa sciagurata...
13/08/2013
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'
Cagliari 13 agosto 2013
Luciano Uras – “ Centro sinistra sardo – Deve tracciare la strada per uscire dalla crisi economica e sociale e per governarne i tragici effetti.”
“ Non ho mai pensato che un singolo, donna o uomo, abbia la...
13/08/2013
13 Agosto 2012
- Telecom –
Quali pesanti inefficienze e quale nebbioso sistema di comunicazione utente – azienda .
Se è capitato a me può essere capitato a tanti cittadini indifesi. Guai cadere nelle grinfie di uno dei tanti gestori di servizio pubblico. Succede che...
09/08/2013
Al Presidente del Senato
On. Sen. Pietro Grasso
Cagliari 9 agosto 2013
In questi giorni innumerevoli incendi hanno devastato impietosamente i territori della Sardegna, causando danni irreparabili al paesaggio e all’ambiente naturale. La vita di tanti è stata messa in pericolo...
27/07/2013
Sinistra Ecologia Libertà
Cagliari 27 luglio 2013
Luciano Uras
Inviamo un messaggio al Giorno per difendere la Nuova Sardegna come valore culturale della Comunità sarda.
Il mio di oggi è questo :
“La battaglia dei lavoratori dell’informazione della Nuova...
26/07/2013
“Certe acrobazie sono soluzioni confuse o, peggio, furbizie per cogliere alcune specifiche realtà aziendali. Succede che il decreto legge in materia di lavoro che sta esaminando il Senato individua tra le categorie di lavoratori giovani e svantaggiati quelli meno qualificati, privi di diploma anche...
26/07/2013
Venerdì 26 luglio alle ore 11, Sinistra ecologia libertà presenta le proposte programmatiche per la tutela e il rilancio delle politiche agricole in Sardegna. Un tema di rilevanza universale confermato dell'Expò 2015, che avrà come tema centrale l'agroalimentare, l'innovazione in...
24/07/2013
Il fatto politico più rilevante di queste ore è la decisione di Renato Soru di non presentarsi alle elezioni primarie del centro sinistra. Il Presidente che ho sostenuto nelle due ultime elezioni regionali e al quale dobbiamo la lucida visione del futuro tratteggiata con profondità nel piano...
19/07/2013
Presenze in Senato (.pdf)
13/07/2013
Sabato 13 Luglio - Ore 9:45
Hotel Mediterraneo - Lungomare Cristoforo Colombo 46 - Cagliari
La CNA Sarda presenta una ricerca sul tema della competitività territoriale che propone un'analisi comparata del sistema socio-economico della Sardegna nel contesto europeo.
Programma
Ore 9:45 APERTUR...
03/07/2013
Signor Presidente
riteniamo necessario porre, direttamente a Lei, la questione relativa alla manifesta incostituzionalità della legge regionale 28 giugno 2013, N. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province – anche per le finalità per la quale è stata...
13/06/2013
DE PETRIS, URAS, BAROZZINO, CERVELLINI, DE CRISTOFARO, PETRAGLIA, STEFANO, VALENTINI - Il Senato,
premesso che:
il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (Tares), la nuova imposta in materia di gestione dei rifiuti che sostituisce sia la Tia (tariffa di igiene ambientale) che la Tarsu (tassa per lo...
13/06/2013
DE PETRIS, BAROZZINO, CERVELLINI, DE CRISTOFARO, BATTISTA, PETRAGLIA, STEFANO, URAS - Il Senato,
premesso che:
allo stato, considerando complessivamente le esistenti fonti di approvvigionamento del gas, i progetti degli impianti di rigassificazione in itinere autorizzativo sul territorio italiano presentano...